David incontra gli studenti per parlare dei suoi libri, in incontri e laboratori molto coinvolgenti. Vedi il calendario degli incontri.
PLAYLIST
Auri ed Ellade non sono solo compagni di scuola, fanno anche parte della stesso gruppo nel quale lei suona la chitarra e lui la batteria. Entrambi hanno una tremenda voglia di suonare, Ellade però ha qualche problema di "dipendenza" per il quale, durante una gita a Parigi, finisce in manette. Ci penseranno un paio di insegnanti lungimiranti e gli amici del gruppo a farlo uscire, non solo di cella. Perché una band è prima di tutto una band.
Playlist di David Conati tra i selezionati per il Premio Bancarella 2016
Un libro per parlare di: musica; amicizia; disagio giovanile; dipendenza da fumo, alcool e sostanze stupefacenti; sfide e rivincite.
La scheda dell'editore (file PDF)
Playlist tra i selezionati per il Premio Bancarella 2016
Recensione di www.megliounlibro.it
Recensione di "Mamme che leggono blogspot.it"
Playlist. Se la musica ti salva la vita, firufilandia - La letteratura per l'infanzia è di casa, febbraio 2016
IL CAMPIONE CHE SARO'
Età: Ragazzi dagli 11 ai 14 anni
Una storia di amicizia e passione sportiva, perché un vero campione è prima di tutto un campione nella vita. Contiene un’intervista a Damiano Tommasi, ex campione della Roma e presidente AIC, e a Elisa Molinarolo, campionessa italiana di ginnastica artistica. Valentino e Yuri sono due calciatori molto promettenti, diversi nel carattere e nell’approccio sportivo, Federica è una ginnasta, Oljesia una campionessa di nuoto in erba. E poi ci sono Pietro che invece non vuole saperne di diventare un campione...
La proposta completa (file PDF)
AMICI VIRTU@LI
Età: dai 10 anni in su
Sul computer si dice di tutto e il contrario di tutto: è una macchina stupida, ma risolve un sacco di problemi... I bambini non devono star troppo al computer, ma a scuola bisogna assolutamente fare dei corsi per imparare a usarlo... Chi usa troppo il computer si isola, perde gli amici; ma se non sai usare Internet sei fuori del mondo... La realtà virtuale è pericolosa (fa dimenticare la realtà reale!), ma per essere informato, al giorno d'oggi, come si fa senza Internet e senza l'e-mail? Comprendere i meccanismi e le dinamiche della comunicazione e dell'uso del computer attraverso l'analisi di un romanzo contemporaneo. I personaggi, chi sono e come nascono, il visibile e l'invisibile le azioni, i conflitti, le re-azioni e soluzioni in relazione al loro rapporto con il computer e il web.
La proposta completa (file PDF)
La presentazione dell'editore (file PDF)
Rassegna stampa
- Articolo su Poli's Reporter, il Giornale della Scuola Media "G. S. Poli" di Molfetta (Bari), A.S.2014/15
ESERCIZI DI STILE SU CAPPUCCETTO ROSSO
Età: dai 6 anni in su
In un incontro di un'ora e trenta circa gli alunni coinvolti saranno portati a comprendere perché è difficile scrivere storie nuove e come si possono superare le difficoltà divertendosi e scoprendo che con le storie non si finisce mai di giocare...
La proposta completa (file PDF)
Rassegna stampa
- Cappucetto Rosso la favola che è una e anche centomila - L'Arena, aprile 2017
- Il castello Incantato - 11° Festival Internazionale di Teatro con Figure, Locarno (CH) - Il programma dettagliato
- Articolo de Il Giornale di Vicenza del 30/5/2007 sull'esperienza dell'Istituto Fogazzaro di Vicenza
- Articolo di Cecilia Tomezzoli su Verona Fedele del 27 maggio 2007
- L'Arena 9 settembre 2006
- Il Gionale di Vicenza 3/6/2006
- Articolo de Il Grillo News
- Io scrivo tu mi leggi - Incontro con l'autore: Esercizi di stile su Cappuccetto Rosso all'Università di Verona, Biblioteca Arturo Frinzi, novembre 2006
- Esercizi di stile su Cappuccetto Rosso all'Università di Verona, 9/9/2006
MITI GRECI E O.D.I.S.S.E.A.
Età: dai 10 anni in su
Chi erano i Greci, dove vivevano, perché sono passati alla storia? E ancora che rapporto c'era con le divinità, e chi era Ulisse? E perché è stato costretto ad affrontare un simile viaggio? In un incontro di circa due ore gli alunni impareranno la storia divertendosi molto.
Rassegna stampa
- Incontro alla Scuola di Cassola (VI), A.S.2015/16
IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA
Ecco un "lifting" ben riuscito del famoso ma ormai datato "Giornalino di Gian Burrasca" di Vamba, adattamento di Elisa Cordioli (Il Mulino a vento). Sfogliando le pagine e condividendo con Giannino le sue disavventure si scoprirà che a volte un diario può diventare il miglior amico. Il Giornalino (o diario) di Giamburrasca è un divertentissimo resoconto di imprese epicomonellesche vissute e raccontate in prima persona da Giovannino Stoppani, per tutti Giamburrasca.
La proposta completa (file PDF)
RIME CANZONI E FILASTROCCHE
Età: dai 5 ai 7 anni
In un incontro di un'ora e trenta circa David accompagnerà gli alunni in un divertente gioco di rime fino alla scrittura di una filastrocca che poi magicamente diventerà una canzone e poi una recita e poi...
NOVITA' EDITORIALI
Le recenti pubblicazioni di David Conati
cop_promessi_sposi.jpg
http://www.davidconati.com/images/stories/libri/cop_promessi_sposi.jpg
cop_biancaneve.jpg
http://www.davidconati.com/images/stories/libri/cop_biancaneve.jpg
cop_la_costituzione_che_storia.jpg
http://www.davidconati.com/images/stories/libri/cop_la_costituzione_che_storia.jpg
cop_le_avventure_di_peter_pan.jpg
http://www.davidconati.com/images/stories/libri/cop_le_avventure_di_peter_pan.jpg
cop_quando_lo_straniero_sono_io.jpg
http://www.davidconati.com/images/stories/libri/cop_quando_lo_straniero_sono_io.jpg
Tour anno scolastico 2018-2019
40 laboratori (in 35 scuole)
90 spettacoli di teatro ragazzi
220 incontri con l'autore
Totale 31.900 presenze
Tour anno scolastico 2017-2018
33 laboratori (in 32 scuole)
59 spettacoli di teatro ragazzi
220 incontri con l'autore
Totale 24.600 presenze
Tour anno scolastico 2016-2017
34 laboratori (in 30 scuole)
55 spettacoli di teatro ragazzi
100 incontri con l'autore
Totale 22.350 presenze
Tour anno scolastico 2015-2016
9 laboratori (in 9 scuole)
50 spettacoli di teatro ragazzi
73 incontri con l'autore
Totale 17.860 presenze
Tour anno scolastico 2014-2015
20 laboratori (in 12 scuole)
30 spettacoli teatro ragazzi
52 incontri con l'autore
Totale 16.000 presenze
Tour anno scolastico 2013-2014
9 laboratori (in 5 scuole)
18 spettacoli di teatro ragazzi
67 incontri con l'autore
Totale 10.600 presenze